Tutti gli articoli (424)
Gentilefilms presente in questo importante evento
FUIS - Giornata mondiale della poesia alla Biblioteca della Camera dei Deputati – Roma-25 marzo 2022
Con una folta partecipazione degli scrittori associati, la FUIS ha celebrato la Giornata Mondiale della Poesia ascoltando i testi molto interessanti d
CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE
di Giuseppe Benvenuto
presenta
GIOSETTA FIORONI | Intrecci
a cura di Gemma Gulisano
1 maggio – 31 maggio 2022- BARI
Per la prima volta nel capoluogo pugliese, Contemporanea Galleria D’Arte è lieta di presentare Intrecci,
E rimarrai la cosa più bella tra tutte
le cose belle a cui non ho saputo dare
spiegazione.
Charles Bukowski
700° anniversario della morte di Dante – Lettura di testi degli scrittori FUIS
Gentili scrittori e scrittrici associati, Come annunciato mercoledì 23 Marzo ore 18.00 la FUIS, con il proposito di chiudere l’anno dedicato al 700° anniversario della mor
Giornata Mondiale della Donna, ovvero l’Arcadia delle donne – evento al teatro FUIS
Giornata Mondiale della Donna, ovvero l’Arcadia delle donne – evento al teatro FUIS
Federazione Unitaria Italiana Scrittori Federintermedia
GIORNATA MONDIALE DELLA DONNA
Non sia mai ch’io ponga impedimenti all’unione di anime fedeli;
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l’altro s’allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stell
Nuovo premio edito dalla nostra associazione , inviate email a: salastampa1@giallo.it
Nuovo premio edito dalla nostra associazione , inviate email a: salastampa1@giallo.it
Evento
Alcuni momenti della cerimonia
Temporale (dalla raccolta di poesie Myricae)
Un bubbolìo lontano…
Rosseggia l’orizzonte,
come affocato, a mare:
nero di pece, a monte,
5stracci di nubi chiare:
tra il nero un casolare:
un’ala di gabbiano.
Il vento scrive
Su la docile sabbia il vento scrive
con le penne dell'ala; e in sua favella
parlano i segni per le bianche rive.
Ma, quando il sol declina, d'ogni nota
ombra lene si crea, d'ogni ondicella,
quasi di ciglia su soave gota.
E par che nell'i
Nel maggio del 1600 partì per l'Italia dove rimase per i successivi otto anni, facendo tappa prima a Venezia dove studiò Tiziano, Veronese e Tintoretto, poi, entrato in contatto con Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova, il giovane pittore accettò l'inc
Fuga dalla città
Me la ricordo quella sera d’estate.
La fuga dalla città, il ristorante sul lago,
Il cielo stellato, la luna e le barche
che si specchiavano sull’acqua.
Me la ricordo la musica che arrivava
soffusa e discreta dalle balere
e attutiva