C'era una volta una donna di nome Maria che viveva in una piccola città del sud Italia ma aveva sempre desiderato visitare Torino, la città della Fiat e del cibo delizioso. Maria decise di intraprendere un viaggio di soli tre giorni a Torino.Era emozionata e un po' spaventata all'idea di viaggiare da sola, ma sapeva che doveva fare questo viaggio per…
- L'autrice Antonia Doronzo Manno al XXXV Salone Int. del Libro di Torino 2023
- XXXV Salone Int. del libro di Torino 2023_PRES. FUIS-N.A. Rossi+ADM+M.POLTRONI
- XXXV Salone Int. del libro di Torino 2023_pubblico+M.Poltroni-ADM-Dario Bianconi
- Antonia Doronzo Manno_al XXXV Salone Int. del libro di Torino 2023
AMGentile
Giuseppe Benvenuto
Pensieri sciolti
Una bella farfalla è un simbolo di libertà, gioia e immaginazione. È anche un simbolo della bellezza che si trova nel mondo. In passato molti artisti hanno utilizzato le ali di una farfalla per impreziosire le proprie opere. Ad esempio, il famoso pittore Vincent van Gogh ha utilizzato le ali di una farfalla per creare splendide opere d'arte. In tal modo, ha evidenziato la vita bella ma breve di questo insetto.
Spazio in Evidenza
Anna Maria Gentile edizioni
Rimani informato
Il sole tramontava all'orizzonte quando il pilota del volo 345 della compagnia aerea internazionale decollò da New York con destinazione Londra.
Tutto sembrava procedere secondo i piani, ma durate il viaggio , in lontananza, si scorgeva una tempesta che si stava avvicinando.
Il comandante che era molto affidabile e determinato, iniziò a predisporre il volo per…
C'era una volta una strega di nome Lenora, viveva da sola nella grande foresta in una casa di mattoni dove trascorreva gran parte del suo tempo a preparare pozioni e incantesimi. Un giorno, mentre camminava nella foresta, incontrò un uomo giovane e molto affascinante, era il principe Alexander.
Lenora non riusciva a credere ai suoi occhi quando…
C'era una volta una ragazzina di nome Alice che amava fare lunghe passeggiate nella natura.Un giorno, decise di avventurarsi in un bosco che non aveva mai esplorato prima.Dopo aver camminato per un po', si accorse che si era persa.Provò a trovare la strada di casa, ma tutto sembrava uguale. La notte stava iniziando a calare e Alice era preoccupata,mentre cercava una via d'uscita, si imbatté in un lupo; …
pensieri
Alessandro Zecca
TITO SCHIPA
LA FUIS AL XXXV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2023 - PAD. 2 – Stand F28-G27
IL PROGRAMMA, GLI INCONTRI, LE VIDEOCONFERENZE
Da Giovedì 18 Maggio 2023 ore 10,00 a Lunedì 22 Maggio 2023 ore…
L’arte contemporanea è una manifestazione dell’essere umano che si pone in dialogo critico con la storia e la cultura, interrogandosi sul senso e sul valore della propria esistenza. L’arte contemporanea è una sfida epistemologica e ontologica,…
Non chiedere al mondo di essere come lo vuoi tu,
ma chiedi al mondo di essere come può essere.
Non chiedere al mondo di fermarsi per te,
ma chiedi al mondo di andare avanti con te.…
Buonasera Amci, tre mie poesie sono state pubblicate nella Rivista "Poeti e Poesie", n.57, dicembre 2023, Direttore Elio Pecora dal titolo :
"Fiori e Pensieri",
"Afferra l'Inafferrabile della tua Mente",
"Quaderni…
La filosofia contemporanea è un campo di studio che si occupa della riflessione sui problemi più pressanti e complessi del nostro tempo, utilizzando un approccio analitico e critico. Le questioni affrontate sono…
I vinili sono tornati alla ribalta negli ultimi anni, dopo anni di declino dovuto alla popolarità dei supporti digitali come il CD e l'MP3. Ma perché questi dischi neri incisi a solchi hanno un fascino così irresistibile…
PREMIO LOMBARDIA 2023 (LE REGIONI D'ITALIA)
POESIA E PITTURA
L’ombra
L’ombra nel cielo
è un oscuro pensiero,
che si dipana fra le nubi
alla ricerca della…
NEWS
La mia sera (Giovanni Pascoli)
Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c’è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono un rivo.
Di tutto quel cupo tumulto,
di tutta quell’aspra bufera,
non resta che un dolce singulto
nell’umida sera.
È, quella infinita tempesta,
finita in un rivo canoro.
Dei fulmini fragili restano
cirri di porpora e d’oro.
O stanco dolore, riposa!
La nube nel giorno più nera
fu quella che vedo più rosa
nell’ultima sera.
Che voli di rondini intorno!
che gridi nell’aria serena!
La fame del povero giorno
prolunga la garrula cena.
La parte, sì piccola, i nidi
nel giorno non l’ebbero intera.
Nè io… e che voli, che gridi,
mia limpida sera!
Don… Don… E mi dicono, Dormi!
mi cantano, Dormi! sussurrano,
Dormi! bisbigliano, Dormi!
là, voci di tenebra azzurra…
Mi sembrano canti di culla,
che fanno ch’io torni com’era…
sentivo mia madre… poi nulla…
sul far della sera.
Euroarte
promo
C'era una volta una donna di nome Maria che viveva in una piccola città del sud Italia ma aveva sempre desiderato visitare Torino, la città della Fiat e del cibo delizioso. Maria decise di intraprendere un viaggio di soli tre giorni a Torino.Era emozionata e un po' spaventata all'idea di viaggiare da sola, ma sapeva che doveva fare questo viaggio per…
Il sole tramontava all'orizzonte quando il pilota del volo 345 della compagnia aerea internazionale decollò da New York con destinazione Londra.
Tutto sembrava procedere secondo i piani, ma durate il viaggio , in lontananza, si scorgeva una tempesta che si stava avvicinando.
Il comandante che era molto affidabile e determinato, iniziò a predisporre il volo per…
Articolo Picasso
La chimera (IL MENTORE VIP)
Cari amici, è con grande piacere che vi presento l'Associazione Culturale La Chimera di Lecce, un'organizzazione che dal 1994 si dedica alla promozione dell'arte e della cultura italiana e internazionale.L'associazione si è sempre distinta per la sua attenzione all'innovazione e alla creatività, cercando di valorizzare le manifestazioni artistiche più moderne e di portare l'arte alla portata di tutti.Oggi, La Chimera di Lecce ha fatto un grande passo avanti, lanciando il suo portale web Stellevip, uno strumento attraverso il quale organizza numerosi eventi online per la promozione e la valorizzazione della cultura, raggiungendo un pubblico ancora più vasto e internazionale. Questi eventi sono di vario tipo, dalla poesia, alle opere d'arte, e vedono la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale, nonché di talenti emergenti. Inoltre c'è lo spazio dedicato alla musica sperimentale, ai film e al canale TELELECCECITY.Grazie al sito si può essere informati dal comfort di casa propria.In questo modo, l'Associazione Culturale La Chimera di Lecce continua a promuovere la cultura e l'arte italiana e internazionale, dimostrando di saper fornire soluzioni innovative e di grande impatto.
Evento
Violenza sugli animali
Consigli utili
Usare ingredienti naturali per le pulizie di primavera.
- Svuota l'armadietto dei detersivi e elimina le bottiglie quasi vuote o i prodotti che non hanno funzionato bene. Preferisci usare ricette fatte in casa con ingredienti naturali e sicuri¹².
- Prepara un detergente multiuso naturale mescolando 3/4 di tazza di acqua, 3/4 di tazza di alcol denaturato, 5-10 gocce di olio essenziale di menta, limone o arancia e una spruzzata di detersivo per piatti naturale³. Metti il composto in una bottiglia spray di vetro e usalo per pulire le superfici della cucina e del bagno.
- Pulisci gli elettrodomestici o i lavandini in acciaio inossidabile con aceto bianco distillato non diluito⁴. Spruzzalo sulla superficie e strofinala con un panno in microfibra. Risciacqua con acqua e asciuga bene per evitare aloni.
- Organizza e scarta le cose che non usi spesso, che occupano spazio e rendono più difficile pulire e trovare quello che cerchi¹. Puoi anche provare a vendere gli oggetti indesiderati o a donarli a chi ne ha bisogno.
---------------------------------------------------
I migliori colori ad olio per principianti sono quelli che offrono una buona gamma di tonalità e forniscono una buona copertura. Alcuni colori ad olio consigliati per principianti includono: - Burnt Umber - Cadmio Giallo - Blu di Prussia - Verde Oliva - Bianco Titanio - Nero di Carbonio - Rosso di Cadmio - Blu Cobalto - Verde Permanente
Rosetta Ventura
Notizie utili
I gerani
Il geranio è una pianta molto comune e facile da coltivare. È perfetta per abbellire balconi e terrazzi di ogni genere. Il periodo migliore per la coltivazione del geranio è ad aprile.I gerani sono piante della famiglia delle Geraniacee, originarie dell'Africa meridionale. Sono piante ornamentali molto amate, sia per la loro bellezza che per la loro profumazione. I gerani richiedono una posizione soleggiata, un terreno ricco di sostanze nutritive e un'esposizione al vento limitata. La temperatura ideale per la loro crescita è compresa tra i 15 e i 24°C. La loro irrigazione deve essere regolare, ma con moderazione, per evitare ristagni idrici. La concimazione deve essere eseguita una volta al mese con un prodotto specifico per gerani. È importante ricordare di effettuare la potatura regolarmente per mantenere la pianta compatta, e di rimuovere i fiori appassiti per promuovere la fioritura.
-------------------------------------------------
La sera è meglio mangiare alimenti leggeri come pesce, verdure cotte, carne bianca, yogurt bianco magro, frutta e cereali integrali. È importante evitare cibi ricchi di grassi, zuccheri e carboidrati semplici come patatine, dolci e pizza.
-------------------------- -----------------------
I migliori isolanti termici per la propria casa sono quelli in grado di offrire un buon livello di isolamento sia dal calore che dal freddo. In commercio esistono diversi tipi di isolanti termici, ma quelli che offrono un buon rapporto qualità/prezzo sono solitamente quelli in poliestere, polietilene o fibra di vetro. Altri materiali meno comuni ma altrettanto efficaci sono la lana di roccia e il polipropilene. In commercio esistono diversi tipi di isolanti termici, ma quelli che offrono un buon rapporto qualità/prezzo sono solitamente quelli in poliestere, polietilene o fibra di vetro.
Le Stelle Vip del sito
Staying Alive
Tratta dall’opera “LA MODA È EMOZIONI” – di Antonia Doronzo Manno e A. Battipaglia - Dantebus Edizioni
PREFAZIONE di Massimo Gherardini
«La Moda è arte
meraviglia che ammutolisce […].»
(Antonia Doronzo Manno)
La moda è emozioni è un’opera originale, unica, preziosa, grazie alla quale la versatile autrice
Antonia Doronzo Manno dona al mondo un frammento di quel tipo di Bellezza che, come
sosteneva Dostoevskij,…
Tratta dall’opera “GIOIOSO VIVERE” – di Antonia Doronzo Manno e D.Troina Magrì - Dantebus Edizioni
PREFAZIONE di Massimo Gherardini
«Le persone sono come le vetrate.
Scintillano e brillano quando c’è il sole,
ma quando cala l’oscurità rivelano
la loro bellezza solo se c’è una luce dentro.»
(Elisabeth Kubler-Ross)
L’opera Gioioso vivere nasce dal felice incontro artistico tra le intense autrici Antonia Doronzo Manno…
Tratta dall’opera “VIVERE-La primavera al Covid’19” – di Antonia Doronzo Manno- Aletti Editore
PREFAZIONE di Alessandro Quasimodo
“…Alla primavera non importa la tragedia che si sta consumando in altri spazi lontani, continuando, così, il suo divenire…” Queste righe, tratte da “Vivere”, sottolineano il divario tra la natura che continua ciclicamente il suo corso e la tragedia dell’uomo contemporaneo, colpito da un virus che semina vittime e…
C'era una volta, in una terra lontana, una fata diversa dalle altre, mentre le altre fate amavano giocare e riempire il mondo di bellezza e incanto, questa fata aveva una missione completamente diversa il suo unico obiettivo: rendere felici le persone. Viaggiava per tutta la terra, aiutando le persone bisognose, offrendo loro la gioia e il conforto che desideravano disperatamente. Quando la voce delle sue gesta cominciò a diffondersi, persone provenienti da ogni angolo della terra iniziarono…
"La Danza e la Piuma" Poesia di Maria Antonietta di Buduo
Tratta dal Volume "Ieri, Oggi, Domani, Poesia e Fotografie, Cristalli nell'Infinto Oltre il Tempo" di Maria Antonietta Di Buduo, Volume Monografico, Dantebus Editore.Gennaio 2023.
"La Danza e la Piuma" Poesia di Maria Antonietta di Buduo
Con la Danza, cerco di raggiungere
la leggerezza di una Piuma,
sospinta dal vento,
per avvicinarmi all'immensità ,
del non…