Antonia Doronzo Manno
Pensieri sciolti
Una bella farfalla è un simbolo di libertà, gioia e immaginazione. È anche un simbolo della bellezza che si trova nel mondo. In passato molti artisti hanno utilizzato le ali di una farfalla per impreziosire le proprie opere. Ad esempio, il famoso pittore Vincent van Gogh ha utilizzato le ali di una farfalla per creare splendide opere d'arte. In tal modo, ha evidenziato la vita bella ma breve di questo insetto.
Spazio in Evidenza
Anna Maria Gentile edizioni
Rimani informato
pensieri
Alessandro Zecca
un recital divertente, malizioso e poetico,
un cine-concerto,
un evento per famiglie,
visite guidate
dal 9 al 21 febbraio
Sarà un Carnevale spiritoso e al femminile quello che propone a Venezia il Palazzetto Bru Zane –…
Bonasera a tutti, volevo rendervi partecipi dell'uscita del mio Volume monografico "Ieri, oggi, domani, Poesie e Fotografie, Cristalli nell'infinito oltre il tempo" di Maria Antonietta Di Buduo, Dantebus Editore.
A breve su amazon sarà…
Dopo il successo della mostra su “Antonio Canova Gloria Trevigiana”, il nuovo Grande Bailo conferma, con quattro nuove sale e una programmazione biennale di eventi, la volontà di imporsi tra i punti di riferimento per la conoscenza dell’arte del…
La mia biografia è stata pubblicata a seguito della mia partecipazione alla Mostra "Spoleto Arte contemporanea" a cura di Salvo Nugnes. Onorata di questa Pubblicazione in collaborazione con illustri Artisti.
La mia sera (Giovanni Pascoli)
Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c’è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono un rivo.
Di tutto quel cupo tumulto,
di tutta quell’aspra bufera,
non resta che un dolce singulto
nell’umida sera.
È, quella infinita tempesta,
finita in un rivo canoro.
Dei fulmini fragili restano
cirri di porpora e d’oro.
O stanco dolore, riposa!
La nube nel giorno più nera
fu quella che vedo più rosa
nell’ultima sera.
Che voli di rondini intorno!
che gridi nell’aria serena!
La fame del povero giorno
prolunga la garrula cena.
La parte, sì piccola, i nidi
nel giorno non l’ebbero intera.
Nè io… e che voli, che gridi,
mia limpida sera!
Don… Don… E mi dicono, Dormi!
mi cantano, Dormi! sussurrano,
Dormi! bisbigliano, Dormi!
là, voci di tenebra azzurra…
Mi sembrano canti di culla,
che fanno ch’io torni com’era…
sentivo mia madre… poi nulla…
sul far della sera.
Le stelle del sito
Euroarte
Autunno
Rosetta Ventura
Notizie utili
I migliori isolanti termici per la propria casa sono quelli in grado di offrire un buon livello di isolamento sia dal calore che dal freddo. In commercio esistono diversi tipi di isolanti termici, ma quelli che offrono un buon rapporto qualità/prezzo sono solitamente quelli in poliestere, polietilene o fibra di vetro. Altri materiali meno comuni ma altrettanto efficaci sono la lana di roccia e il polipropilene. In commercio esistono diversi tipi di isolanti termici, ma quelli che offrono un buon rapporto qualità/prezzo sono solitamente quelli in poliestere, polietilene o fibra di vetro.
Staying Alive
John Legend
C'era una volta, in una terra lontana, una fata diversa dalle altre, mentre le altre fate amavano giocare e riempire il mondo di bellezza e incanto, questa fata aveva una missione completamente diversa il suo unico obiettivo: rendere felici le persone. Viaggiava per tutta la terra, aiutando le persone bisognose, offrendo loro la gioia e il conforto che desideravano disperatamente. Quando la voce delle sue gesta cominciò a diffondersi, persone provenienti da ogni angolo della terra iniziarono…
L'arte è una forma di espressione, e in Italia è stato uno stile di vita per secoli, essa ha sempre svolto un ruolo importante nella società e nella cultura. In Italia l'arte non è solo una forma di espressione ma anche uno stile di vita che dura da secoli. Nel periodo rinascimentale, le arti fiorirono quando pittori e scultori divennero famosi per il loro lavoro. Artisti come Michelangelo da Vinci erano famosi in tutta Europa e oltre.Nell'Italia moderna, l'arte continua ad essere parte…
Nella notte più nera, io ti ho vista
ultima stella indicare il cammino:
nomade tra i ruderi del Castello,
zingara legata al palo sul rogo,
ìmpari e preda dell'uomo, ti ho vista
ardere di vita nella tempesta.
E ti ho vista, straziata dalle fiamme,
ripudiare tuo figlio per lanciarlo
al di là della morte e con quel gesto
ridargli la vita, sotto il patibolo
dare l'ultimo abbraccio al condannato;
infine, stanca, ti ho vista…
L’angelo di pietra a mio padre Bruno
E’ una bellissima giornata di sole,
a far da contorno alla bianca pietra
le foglie di un albero verde smeraldo
che adornano il capo dell’angelo.
Oggi il sole splende sul suo viso
Lo sguardo nell’infinito
E sul bel volto una lacrima
Fatta di polvere e tempo
Pensa a colui…
guardo il sole andar via.
Silenzi mi circondano.
Immagini scorron lente
nella mia mente.
Immagini di colei,
meravigliosa e bella.
Lei, come una fata,
mi sussurra delicata,
parole dolci.
Dolci come musica,
alle mie orecchie suonano.
E gli occhi, color mare,
luccicano e mi…