Tutti gli articoli (420)

Ordina per

30 Settembre 2022 - 29 Gennaio 2023

Padova, Centro Culturale Altinate | San Gaetano

A partire dal 30 settembre 2022, più di 150 opere, tra disegni, fotografie, incisioni, sculture e serigrafie, troveranno spazio tra le sale del Centro culturale Altin

24 Settembre 2022 - 22 Febbraio 2023

Orani, Museo NivolaA cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri

 

Il Museo Nivola è lieto di presentare la mostra Pedro Reyes. Zero Armi Nucleari, prima personale dell’artista messicano in una istituzio

Verde Grazzano (Parco del Castello di Grazzano Visconti), sta “preparando il terreno” per accogliere dal 23 al 25 settembre importanti vivaisti italiani e internazionali e, insieme a loro, i migliori artigiani del settore giardinaggio.
Molte le confer

24 Settembre 2022 - 23 Ottobre 2022

Lodi, sedi varie

Ci siamo.
Dal 24 settembre al 23 ottobre Lodi torna a raccontare il nostro mondo nella XIII^ edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo in continuo e veloce cambiamento di cui la fotogra

21 Settembre 2022 - 18 Novembre 2022

Firenze, Tornabuoni Arte

(nella foto Fabrizio Plessi, Splash #T117, 2016, programma digitale e sonoro, cm 95x165.)

 

Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte,

                 
Il tempo, tristemente scandito
dalle sirene delle ambulanze,
veri e propri Caronte stradali,
è la pandemia, lacerante,
noi tristemente lontani,
un incendio, dentro,
dalla Dea del fuoco gestito,
purifica i ricordi,
incenerisce

«Uomini e montagne» è il tema al centro del progetto culturale,dedicato alla fotografia, che la Val di Sole ha scelto per l’estate 2022. « Uomini e montagne dai fotografi di Magnum da Robert Capa a Steve McCurry», percorso che racconta vari aspetti d

Fondazione.

Secondo alcune fonti, la città di Lecce sarebbe stata fondata dagli Elimi, una popolazione di origini greche che si insediò in quella regione nel VI secolo a.C. Altre fonti invece la fanno risalire al III secolo a.C., quando i Lucani died

             (Per)corso
Così, come la vita,
lascia che il fiume scorra,
che il suo alveo pulito, 
possa far scivolare l'acqua
fluida, leggera,
con fare elegante
lambire i borghi,
coi suoi colori, liquidi,
incantare il cuore,
riscaldare gli a

 

  •             
    Capita che,
    ti attanaglia la sofferenza,
    fisica, morale,
    qualcosa che tritura l'anima,
    che modifica dentro,
    che va, spaccandolo,
    dritto al cuore.
    Capita che,
    rileggi le pagine del tuo percorso,
    tortuoso, gratificante,
    bene e male

15 Ottobre 2022 - 08 Gennaio 2023

Reggio Emilia, Palazzo da Mosto

A cura di Margherita Guccione e Carlo Birrozzi

 

Tra cronaca di un recente passato e attualità, “Italia in-attesa. 12 racconti fotografici”, dal 15 ottobre all’8 gennaio a Palazzo da M

Le emozioni giocano un ruolo centrale nella vita umana. Ci aiutano a connetterci con gli altri, creare arte e ci aiutano a imparare. D'altra parte, le emozioni possono anche essere difficili da capire, creare arte può essere distruttivo e le emozioni

Le iridi di van Gogh ritraggono la bellezza del fiore dell'iris in molti modi artistici. Vediamo la bellezza di questo fiore nei suoi dipinti quando osserviamo le sue iridi da diversi punti di vista. Sembra che Van Gogh  le amasse e che fosse in grad

RSS
Inviami una notifica quando vengono nuovi articoli –