Quando le giornate si fanno più corte e l’aria si rinfresca, portando in giro foglie scricchiolanti e profumi di bosco, l’atmosfera è giusta per sorprendere la propria amata o amato con una fuga di coppia romantica tra paesaggi dorati, cucina d’autor
Tutti gli articoli (424)
19 Ottobre 2022 - 23 Ottobre 2022
Milano, Museo della Permanent
Quarta edizione per AMART, l’unica fiera dedicata all’Antiquariato nella Milano capitale del design, è organizzata dall’Associazione Antiquari Milanesi in collaborazione con Promo.Ter Un
Non sono molti i musei pubblici italiani a poter contare su opere di grandi interpreti del ‘900 internazionale. Soprattutto se ci si riferisce ad un livello qualitativo e storico davvero assoluto. Cà Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, g
Seconda domenica della Festa del Vino di Go Wine nel centro storico di Alba. Gli eventi speciali di domenica 25 settembre. I comuni protagonisti, attraverso i loro vini, della degustazione
Si avvicina la seconda domenica della Festa del Vino, in prog
Magici Intrecci Autunnali: maestri artigiani e vivaisti di nicchia al Castello di Strassoldo di Sopra
14, 15 e 16 ottobre 2022 in Friuli Venezia Giulia “Magici Intrecci Autunnali”: maestri artigiani e vivaisti di nicchia al Castello di Strassoldo di
30 Settembre 2022 - 29 Gennaio 2023
Padova, Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A partire dal 30 settembre 2022, più di 150 opere, tra disegni, fotografie, incisioni, sculture e serigrafie, troveranno spazio tra le sale del Centro culturale Altin
24 Settembre 2022 - 22 Febbraio 2023
Orani, Museo NivolaA cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda, Luca Cheri
Il Museo Nivola è lieto di presentare la mostra Pedro Reyes. Zero Armi Nucleari, prima personale dell’artista messicano in una istituzio
24 Settembre 2022 - 23 Ottobre 2022
Lodi, sedi varie
C’è una prima volta per tutto, e quest’anno al Festival della Fotografia Etica di Lodi fa il suo arrivo il World Press Photo, con l’esposizione dei vincitori del 2022.
Il grande concorso internaz
La 32a BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze torna in presenza dopo tre anni a Palazzo Corsini, splendida residenza seicentesca affacciata sul fiume Arno.
Tesori che potreste ammirare nei più grandi musei del mondo e che, volend
Verde Grazzano (Parco del Castello di Grazzano Visconti), sta “preparando il terreno” per accogliere dal 23 al 25 settembre importanti vivaisti italiani e internazionali e, insieme a loro, i migliori artigiani del settore giardinaggio.
Molte le confer
24 Settembre 2022 - 23 Ottobre 2022
Lodi, sedi varie
Ci siamo.
Dal 24 settembre al 23 ottobre Lodi torna a raccontare il nostro mondo nella XIII^ edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo in continuo e veloce cambiamento di cui la fotogra
21 Settembre 2022 - 18 Novembre 2022
Firenze, Tornabuoni Arte
(nella foto Fabrizio Plessi, Splash #T117, 2016, programma digitale e sonoro, cm 95x165.)
Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte,
Per la rassegna biennale MU-VE Contemporaneo Palazzo Mocenigo propone Es-senze, la prima mostra in Italia che veda artisti creare utilizzando come materia il solo profumo.
Coinvolti nell’originale progetto curato da Pier Paolo Pancotto gli artisti Mi
La nascita della moda italiana raccontata attraverso 150 affascinanti opere da fine Ottocento a metà Novecento. A cura di Dario Cimorelli, Eugenia Paulicelli, Stefano Roffi.
MODA E PUBBLICITÁ sono parte dell’immaginario collettivo di un intero Paese,
Il tempo, tristemente scandito
dalle sirene delle ambulanze,
veri e propri Caronte stradali,
è la pandemia, lacerante,
noi tristemente lontani,
un incendio, dentro,
dalla Dea del fuoco gestito,
purifica i ricordi,
incenerisce
«Uomini e montagne» è il tema al centro del progetto culturale,dedicato alla fotografia, che la Val di Sole ha scelto per l’estate 2022. « Uomini e montagne dai fotografi di Magnum da Robert Capa a Steve McCurry», percorso che racconta vari aspetti d
Fondazione.
Secondo alcune fonti, la città di Lecce sarebbe stata fondata dagli Elimi, una popolazione di origini greche che si insediò in quella regione nel VI secolo a.C. Altre fonti invece la fanno risalire al III secolo a.C., quando i Lucani died
La Moretti Fine Art, galleria specializzata in dipinti e sculture Old Master fondata da Fabrizio Moretti,ha inaugurato a luglio scorso una nuova sede a Londra in Duke Street, nel quartiere di St. James’s. Situata ai numeri 12-13 di Duke Street, la
Mentre i 650 figuranti che daranno vita, dal 9 all’11 settembre, alla Partita a Scacchi Viventi stanno provando costumi, movimenti, coreografie e strategie, la Pro Marostica – organizzatrice della popolare disfida – invita ad approfondire la storia d
(Per)corso
Così, come la vita,
lascia che il fiume scorra,
che il suo alveo pulito,
possa far scivolare l'acqua
fluida, leggera,
con fare elegante
lambire i borghi,
coi suoi colori, liquidi,
incantare il cuore,
riscaldare gli a