Tutti gli articoli (294)

Ordina per

Cari artisti e poeti

 Siamo entusiasti di annunciare il Premio Città di Parigi 2023 per artisti e poeti, un'opportunità straordinaria per celebrare la vostra creatività e condividere il vostro talento con il mondo. Questo premio è un tributo alla bel

12213846691?profile=RESIZE_710x

lecceOGGI - EVENTI -                     PREMIO MANHATTAN 2023: CELEBRARE L’ECCELLENZA DELL’ARTE A TIMES SQUARE
L’Associazione Culturale La Chimera di Lecce, diretta dalla dott.ssa Anna Maria Gentile, è lieta di annunciare i vincitori insigniti del p

Nell'immortalità di una fotografia, emerge l'immagine di mio padre da giovane: braccia muscolose conserte, un torso possente, il pizzo di barba disegnato con precisione sul volto. Il suo sguardo, fissando l'infinito, sembrava cogliere il richiamo del

  UGO NESPOLO

MOSTRA PERSONALE

A cura di GIUSEPPE BENVENUTO

 

Inaugurazione, venerdi 08 settembre 2023, ore 19,00.

DAL 8 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE 2023

 

Dal 8 settembre al 10 ottobre 2023, la CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE di Foggia,inaugura una mostra

TITOLO: NATURA

TECNICA; ACRILICO SU CARTONCINO

DIMENSIONE: 24X34

APRE IL 10 AGOSTO A FELTRE LA MOSTRA
“LE PRIGIONI DELLA MENTE. DRAGHI, BASILISCHI, RETTILI FANTASTICI”
L’esposizione e le due iniziative correlate sono l’anteprima del Festival dell’Araldica di Feltre in programma il prossimo ottobre

Draghi, basilischi

Articoli pubblicati, relativi alla splendida sfilata evento “UN GIOIELLO TRA LE STELLE “ di sabato 17 giugno u.s. a Soverato, su notizie web di “MERAVIGLIE DI CALABRIA” di Matteo Cosco - e del “QUOTIDIANO DEL SUD”-Catanzaro provincia- di Rosanna Para

Titolo: Guida pratica su come rilegare libri

Introduzione:
La rilegatura dei libri è un'arte antica, risalente a secoli fa.
Questo processo, che consiste nel legare insieme le pagine di un libro per ottenere un risultato più duraturo e di alta qualità,

La società contemporanea è caratterizzata da una complessità e da una pluralità di valori e di modelli culturali. La globalizzazione e l'avvento delle nuove tecnologie hanno portato a un'accelerazione dei processi di cambiamento e a una maggiore inte

Il mercato dell'arte contemporanea è stato oggetto di intensa critica riguardante aspetti quali la volatilità dei prezzi, le pratiche speculative e l'eccessiva enfasi sulla celebrità. Alcuni ritengono che sia diventato un baluardo privilegiato ed esc

L’arte contemporanea è una manifestazione dell’essere umano che si pone in dialogo critico con la storia e la cultura, interrogandosi sul senso e sul valore della propria esistenza. L’arte contemporanea è una sfida epistemologica e ontologica, che me

Non chiedere al mondo di essere come lo vuoi tu,
ma chiedi al mondo di essere come può essere.
Non chiedere al mondo di fermarsi per te,
ma chiedi al mondo di andare avanti con te.
Non chiedere al mondo di darti tutto ciò che desideri,
ma chiedi al m

 

11147325289?profile=RESIZE_710x

« Rivoluzionaria, ironica, provocatoria: l’arte di Banksy arriva a Vieste e
rappresenterà il valore aggiunto dell’estate culturale del comune gargan ico -
aggiunge Graziamaria Starace , Assessore alla Cultura Città di Vieste, Un
'fantasma', come qua

La filosofia contemporanea è un campo di studio che si occupa della riflessione sui problemi più pressanti e complessi del nostro tempo, utilizzando un approccio analitico e critico. Le questioni affrontate sono molteplici e variegate, spaziando dall

I vinili sono tornati alla ribalta negli ultimi anni, dopo anni di declino dovuto alla popolarità dei supporti digitali come il CD e l'MP3. Ma perché questi dischi neri incisi a solchi hanno un fascino così irresistibile per molti appassionati di mus

RSS
Inviami una notifica quando vengono nuovi articoli –

Mostra di Natale 2021

Si è aperta il 10 dicembre u.s. la mostra a Lecce nel display della galleria GAM in piazza S.Oronzo via Rubichi e si potrà ammirare sino al 20 gennaio 2022, sul sito si apre da oggi e rimarrà visibile sino al 31 gennaio 2022.

Gli artisti sono selezionati da varie parti d'Italia e dall'estero ,dalla direzione del centro culturale "La Chimera" la direttrice dott.ssa Anna Maria Gentile.

inoltre è possibile visitare il sito apposito aggiuntivo: …

Leggi tutto…
Vista 66