La filosofia contemporanea

La  filosofia contemporanea

La filosofia contemporanea è un campo di studio che si occupa della riflessione sui problemi più pressanti e complessi del nostro tempo, utilizzando un approccio analitico e critico. Le questioni affrontate sono molteplici e variegate, spaziando dalla filosofia della mente alla teoria della giustizia, dalla metafisica alla filosofia politica. In particolare, la filosofia oggi, si è concentrata sulla problematica della verità, della conoscenza e dell'ontologia, ovvero la teoria dell'essere. In questo contesto, sono emerse nuove correnti di pensiero, come l'antirealismo, il pragmatismo e la filosofia analitica, che hanno influenzato in modo significativo il dibattito filosofico contemporaneo.Uno dei temi più dibattuti  è la questione del relativismo culturale, ovvero la convinzione che non esista una verità universale e oggettiva, ma che ogni cultura abbia le proprie verità relative. Questo approccio è stato oggetto di critiche e dibattiti, con alcuni filosofi che sostengono che il relativismo culturale sia incoerente e porti a una sorta di nichilismo. Altri temi di grande interesse nella filosofia contemporanea includono l'etica applicata, la bioetica e la filosofia della scienza, che si occupa della natura e del valore della scienza e della tecnologia. Inoltre, la filosofia politica contemporanea si occupa della giustizia sociale e della teoria del potere, con riferimento alle sfide poste dalla globalizzazione e dallo sviluppo delle tecnologie.In sintesi, la filosofia di questi anni si presenta come un terreno di ricerca complesso e variegato, in cui si confrontano diverse teorie e approcci. La sua attenzione per le questioni più urgenti e rilevanti della nostra epoca la rende un campo di studio fondamentale per comprendere e affrontare le sfide che il mondo contemporaneo ci pone.

Mostra di Natale 2021

Si è aperta il 10 dicembre u.s. la mostra a Lecce nel display della galleria GAM in piazza S.Oronzo via Rubichi e si potrà ammirare sino al 20 gennaio 2022, sul sito si apre da oggi e rimarrà visibile sino al 31 gennaio 2022.

Gli artisti sono selezionati da varie parti d'Italia e dall'estero ,dalla direzione del centro culturale "La Chimera" la direttrice dott.ssa Anna Maria Gentile.

inoltre è possibile visitare il sito apposito aggiuntivo: …

Leggi tutto…
Vista 66