Home

REGISTRATI per leggere contenuti riservati ai soli iscritti

LEGGI : ROSA LA NOTTE

REGISTRATI

 

 

IRMA KURTI posted a photo
L’opera si intitola “Probing the firmament” (Alla scoperta del firmamento) ed è stata pubblicata con il logo di Youcanprint Edizioni.   “Probing the firmament” è una raccolta di poesie trilingue (Greco, Inglese, Albanese). La copertina è una pittura…
4 ore fa
Jo Neri publicato un video
7 ore fa
Daniela Zamberlan Lin2025 ha pubblicato uno stato
https://www.facebook.com/share/r/1D9cEUUb2p/

CONCORSI LETTERARI in corso
ieri
Francolando Marano liked Francolando Marano's article DESTINAZIONE POTENZA
ieri
Daniela Zamberlan Lin2025 ha pubblicato uno stato
https://www.facebook.com/share/r/1Bkdrfskus/

Aprile con...
Calendario letterario Lin2025
ieri
Amministratore Sito posted a photo
Martedì
Amministratore Sito posted photos
Lunedì
Francolando Marano published an article
"Battipaglia, stazione di Battipaglia:per Sicignano Potenza si cambia!". Quante volte avevo sentitol'altoparlante dare quell'annuncioe ogni volta sempre più fortela tentazione di cambiare,se non altro per andare a vederecosa ci fosse dietro i Montia…
Lunedì
Gapu artista posted a photo
Lunedì
Alberto Piscopo ha pubblicato uno stato
Grazie molto bello il video della rassegna di primavera, ❤️❤️❤️
Domenica
Stefano Zancolla è piaciuto Amministratore Sito 's il video
Domenica
Amministratore Sito publicato un video
Rassegna di Primavera
Domenica
Altro…

Spazio in Evidenza

Carmela Tizziani

“Finché non saprai come morire e poi rinascere, rimarrai un viaggiatore infelice su questa terra oscura” Goethe 

Spazio in evidenza: info stellevip2@libero.it

Lupetto  che gioca con l'asciugamano

La chimera (IL MENTORE VIP)


Cari amici, è con grande piacere che vi presento  l'Associazione Culturale La Chimera di Lecce, un'organizzazione che dal 1994 si dedica alla promozione dell'arte e della cultura italiana e internazionale.L'associazione si è sempre distinta per la sua attenzione all'innovazione e alla creatività, cercando di valorizzare le manifestazioni artistiche più moderne e di portare l'arte alla portata di tutti.Oggi, La Chimera di Lecce ha fatto un grande passo avanti, lanciando il suo portale web Stellevip, uno strumento attraverso il quale organizza numerosi eventi online per la promozione e la valorizzazione della cultura, raggiungendo un pubblico ancora più vasto e internazionale. Questi eventi sono di vario tipo, dalla  poesia, alle opere d'arte, e vedono la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale, nonché di talenti emergenti. Inoltre c'è lo spazio dedicato alla musica sperimentale, ai film e al canale TELELECCECITY.Grazie al sito  si può essere informati dal comfort di casa propria.In questo modo, l'Associazione Culturale La Chimera di Lecce continua a promuovere la cultura e l'arte italiana e internazionale, dimostrando di saper fornire soluzioni innovative e di grande impatto.

Logo Gentile


Frase film

Wilde

La Chimera

Cari amici, è con grande piacere che vi presento l'Associazione Culturale La Chimera di Lecce, un'organizzazione che dal 1994 si dedica alla promozione dell'arte e della cultura italiana e internazionale.L'associazione si è sempre distinta per la…
Leggi tutto…
Vista 127

Sguardo

Il Giostraio 13 film

Bruno Gentile

Vari

Opera di Alessandro Zecca

"Insieme"

Alessandro Zecca

 

Rosetta Ventura

Arturo Bosetti

Foto GAM

 

Albertino Spina

 

Dipinto murale

Le rondini tardano.

Il pettirosso è  ancora qui,zampetta sul selciato,

tre le bricioline di pane che gli porgo nel vento.

Cime innevate.

Il cielo è  sporco.

Umani con lo sguardo assente,impallinati da quattro likes…

Leggi tutto…

Flowers

Delicate voci come le loro vesti seppur ridotte in stracci, risuonano ora con la loro potenza nelle case, a lavoro e per le strade. Aggraziate e dedite seppur in un vortice pungente qual è il diritto di una donna. Avvolte da un sole caldo,…

Leggi tutto…

8 Marzo

Timidi fiori brillano,

in questo tramonto magico

di inizio Marzo.

Una brezza tiepida,profumata,

mi guida nei ricordi…

Quella mulattiera,la mia vita….

piena di strapiombi e pietre malferme,

che…

Leggi tutto…

Il tuo spazio qui

Questo quanto abbiamo scritto con mia nipote Bruna alla Gelmini al ministro Speranza e a Letta , successivamente ad altri.
Onorevole ultimamente si sente parlare di obbligo vaccinale o di obbligo vaccinale “relativo” ( quello che abbiamo adesso col green pass). È vero, il tanto discusso art 32 cost prevede il trattamento sanitario obbligatorio, tuttavia varie sentenze costituzionali, come ad esempio la sentenza 258/94 o la 85/13 o la più recente 5/18 la interpretano. In particolare afferma la sentenza 5/18:” se il trattamento è diretto non solo a migliorare o a preservare lo stato di salute di colui che vi è assoggettato, ma anche di quello altrui, se si prevede che esso non incida negativamente sullo stato di salute di colui che è obbligato e se nell’ipotesi di danno ulteriore, sia prevista comunque la corresponsione di un equa indennità in favore del danneggiato a prescindere dalla tutela risarcitoria. [....] alla luce delle attuali conoscenze scientifiche nei quali, la somministrazione può determinare conseguenze negative, l’ordinamento reputa essenziale garantire un indennizzo per tali casi, senza che rilevi a quale titolo, obbligo o raccomandazione la vaccinazione è stata somministrata”. A questo spero che tutte le persone che abbiano manifestato effetti collaterali siano state indennizzate oltre al loro diritto al risarcimento del danno, anche perché come si sente in televisione non sono (forse)molte quindi non vedo dove stanno tutti questi problemi al non voler pagare. Mi sembra chiaro che il 32 cost venga interpretato a vostro modo e non in quello espresso dalla Corte Costituzionale. Attendo vostra risposta.

Calcolatrice

Calcolatrice

Stephen

La luna e’ a mezza strada,

in questo gioco di luci e ombre.

Diventera’ un filo sottile,

per poi sparire e rifarsi più  bella,

nel gioco armonioso dello scorrere del tempo.

Navighiamo a vista,nel nostro vivere,

attenti a scogli o secche non previste,

alla ricerca di quella parte di mela,

che combaci con la nostra.

L'amore si fa impalpabile,

sparisce e ricompare più  attraente di prima.

Ma nei momenti oscuri,di luna nera,

il sentire solitudine e tristezza,

ci rende miopi al richiamo di vita che ci

pervade.

E dagli antichi scritti,impari che proprio in quei momenti,

con la saggezza ruspante della terra,

non ti devi fermare,ma seminare i tuoi sogni per il domani.

Come luce che brilla al tramonto,

​amore tornera’,per colorare i tuoi giorni,sospirare le tue notti,

ridere e scherzare dei tuoi pensieri

e delle paure mai cancellate.

Sara’ un bacio,una carezza,un sorriso.

Luna splendente,riflessa nei suoi occhi.

STEPHEN

Pubblicità

Poetessa Jhosephine Tarantino

Non amo la vendetta. 

Non amo vendicare me stessa dal male mi viene fatto. 
Amo essere felice. 
Amo sorridere difronte alla meschinità della gente. 
Adoro far impazzire con le mie risate coloro che aspettano di vedere le mie lacrime.
 
Poetessa Jhosephine Tarantino 

Pubblicità 2

Biancamaria Valeri

Rimembranze
 
Ricordare
per far rivivere
per non far morire.
Esperienza dolente
di ciò che fu
e non è più,
se non nei meandri
del sogno e della fantasia.
L’arte evoca il miraggio
e presente lo rende.
Ma è suggestione.
È mirabile tentativo
di far essere in sé,
nelle forme sensibili
di altra materia,
il desiderio di fermare
il tempo,
di frenarne l’inarrestabile
corso.
Intraprendere si deve
altra navigazione,
la coscienza attingendo
di aver mutato
in noi, che mutiamo,
ciò che è passato,
ma giammai scomparso.
 
Biancamaria Valeri

Filippo Tommaso Marinetti

«Noi canteremo le grandi folle agitate dal lavoro, dal piacere o dalla sommossa: canteremo le maree multicolori e polifoniche delle rivoluzioni nelle capitali moderne; canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche; le stazioni ingorde, divoratrici di serpi che fumano»

(Filippo Tommaso Marinetti manifesto del futurismo)

il tuo spazio qui

Stephen

 

La mia sera (Giovanni Pascoli)

Il giorno fu pieno di lampi;
ma ora verranno le stelle,
le tacite stelle. Nei campi
c’è un breve gre gre di ranelle.
Le tremule foglie dei pioppi
trascorre una gioia leggiera.
Nel giorno, che lampi! che scoppi!
Che pace, la sera!
Si devono aprire le stelle
nel cielo sì tenero e vivo.
Là, presso le allegre ranelle,
singhiozza monotono un rivo.
Di tutto quel cupo tumulto,
di tutta quell’aspra bufera,
non resta che un dolce singulto
nell’umida sera.
È, quella infinita tempesta,
finita in un rivo canoro.
Dei fulmini fragili restano
cirri di porpora e d’oro.
O stanco dolore, riposa!
La nube nel giorno più nera
fu quella che vedo più rosa
nell’ultima sera.
Che voli di rondini intorno!
che gridi nell’aria serena!
La fame del povero giorno
prolunga la garrula cena.
La parte, sì piccola, i nidi
nel giorno non l’ebbero intera.
Nè io… e che voli, che gridi,
mia limpida sera!
Don… Don… E mi dicono, Dormi!
mi cantano, Dormi! sussurrano,
Dormi! bisbigliano, Dormi!
là, voci di tenebra azzurra…
Mi sembrano canti di culla,
che fanno ch’io torni com’era…
sentivo mia madre… poi nulla…
sul far della sera.

Jo Neri

Moreno Mignanti

Bruno Gentile

Foto del giorno

benvenuto

Rosetta Ventura

 
SCENDO ADAGIO
 
 
 Il treno è partito.
Io guardo fuori e sembra che tutto
Si muove velocemente.
Guardo le nuvole e le loro forme
Sono sempre diverse.
Cambio spesso posto.
Ogni viaggio ha un ritmo ed una durata diversa.
Indosso il cappotto.
Tra poco raggiungerò la destinazione.
Devo ricordarmi la valigia.
Ho dentro tutti i ricordi più cari.

cortex

Violenza sugli animali


Il tuo spazio qui