Il mercato dell'arte contemporanea è stato oggetto di intensa critica riguardante aspetti quali la volatilità dei prezzi, le pratiche speculative e l'eccessiva enfasi sulla celebrità. Alcuni ritengono che sia diventato un baluardo privilegiato ed esclusivo per le élite piuttosto che una piattaforma che supporti l'eccellenza creativa nell'arte, inoltre gli investimenti a breve termine e le commissioni astronomiche guadagnate dai mercanti hanno portato a una congestione del segmento stesso, ostacolando l'accesso dei più giovani talenti alla ribalta artistica. In particolare, alcuni commentatori critici hanno acutamente osservato l'incoerenza tra le tendenze emergenti dell'arte e le dinamiche del mercato, mettendo in dubbio la rilevanza e la resilienza dell'offerta culturale.
Si è aperta il 10 dicembre u.s. la mostra a Lecce nel display della galleria GAM in piazza S.Oronzo via Rubichi e si potrà ammirare sino al 20 gennaio 2022, sul sito si apre da oggi e rimarrà visibile sino al 31 gennaio 2022.
Gli artisti sono selezionati da varie parti d'Italia e dall'estero ,dalla direzione del centro culturale "La Chimera" la direttrice dott.ssa Anna Maria Gentile.
inoltre è possibile visitare il sito apposito aggiuntivo: …