Come rilegare un libro

Come rilegare un libro

Per rilegare un libro hai bisogno di alcuni strumenti e materiali come:

- Carta pergamena o carta telata
- Cartone
- Colla vinilica
- Forbici e taglierino
- Filo di cotone o lino
- Ago

Ecco i passaggi per rilegare un libro:

1. Prepara la copertina del tuo libro: taglia il cartone alla dimensione desiderata, un po' più grande della copertina del libro. Incolla poi la carta pergamena o telata sulla copertina, piegandone il bordo all'interno in modo da creare una finitura pulita.

2. Prepara le pagine del libro: appiattisci le pagine del libro e mettile in ordine. Se vuoi, puoi anche prenderti qualche momento per pulire i bordi delle pagine per renderli più uniformi.

3. Cuce le pagine: piega le pagine in due e mettile insieme per creare dei fascicoli. Fanne diversi in base al numero delle pagine del tuo libro. Cuci i fascicoli insieme con un ago e un filo di cotone o lino.

4. Incolla i fascicoli nella copertina: spalma un po' di colla vinilica sul dorso dei fascicoli e sistemali all'interno della copertina del libro. Assicurati che siano ben centrati e lascia asciugare la colla per alcune ore.

5. Rifinisci la copertina: una volta che la colla si è asciugata, taglia il bordo della carta pergamena o telata in modo da avere una finitura pulita. Ora puoi personalizzare la copertina del tuo libro come vuoi!

Ecco fatto, il tuo libro è rilegato!

Mostra di Natale 2021

Si è aperta il 10 dicembre u.s. la mostra a Lecce nel display della galleria GAM in piazza S.Oronzo via Rubichi e si potrà ammirare sino al 20 gennaio 2022, sul sito si apre da oggi e rimarrà visibile sino al 31 gennaio 2022.

Gli artisti sono selezionati da varie parti d'Italia e dall'estero ,dalla direzione del centro culturale "La Chimera" la direttrice dott.ssa Anna Maria Gentile.

inoltre è possibile visitare il sito apposito aggiuntivo: …

Leggi tutto…
Vista 66